Formaggio vegetale
![](http://images.selex-insegne.stormreply.com/mediaObject/OLD/formaggiovegetale/original/formaggiovegetale.jpg)
PORTATASecondi piatti
CALORIE PER PORZIONI210 a porzione
REGIONEnessuna
TEMPO30 min + riposo
NUMERO PORZIONI4/6
DIFFICOLTA'Facile
STAGIONETutto l'anno
Ingredienti
- anacardi al naturale 150 g
- latte di soia o avena (non dolce) 70 g
- amido di mais 1 cucchiaino colmo
- farina di ceci 1 cucchiaino
- lievito essiccato 2 cucchiai
- succo di limone ½ limone
- senape1 cucchiaino
- mandorle 1 cucchiaino
- frutti rossi essiccati 1 cucchiaio
- semi di girasole1 cucchiaio
- saleqb
- pepeqb
Preparazione
1
Ammollare gli anacardi in acqua calda per almeno un paio di ore (una notte intera sarebbe l’ideale). Scolarli e asciugarli bene, trasferirli in un tritatutto; aggiungere l’amido di mais, la farina di ceci, il lievito alimentare, il succo di limone e la senape. Frullare fino a ottenere un composto perfettamente liscio, regolare di sale, incorporare infine il latte di soia.
2
In un pentolino antiaderente, mettere il composto a cuocere per una decina di minuti a fiamma bassa, avendo cura di mescolare continuamente in modo che non attacchi. Deve diventare una palla compatta.
Prendere uno stampo cilindrico oppure un coppapasta, ungere i bordi e trasferire all’interno l’impasto, premendo bene in modo da non lasciare bolle d’aria. Lasciare raffreddare a temperatura ambiente, quindi trasferirlo in frigorifero per una notte.
3
Trascorso il tempo necessario, prelevare la formaggella di anacardi dal frigorifero, preparare un trito fine di semi di girasole, frutti rossi e mandorle e utilizzarlo per rivestire tutti i lati. Servire a fettine.
In alternativa al trito di frutti rossi e mandorle, si può passare la formaggella in un trito di erbe aromatiche.