stuoia di bambù
salsa di soia
pesce e crostacei
riso per sushi
alga Nori
formaggio spalmabile
avocado
wasabi
bacchette
Cosa non deve mancare per prepararlo a casa
stuoia di bambù
salsa di soia
pesce e crostacei
riso per sushi
alga Nori
formaggio spalmabile
avocado
wasabi
bacchette
Per ottenere un buon sushi si parte da un buon riso, ovvero il riso giapponese a chicchi corti. Va cotto al vapore finché non diventa morbido, poi condito con sale, zucchero e aceto di riso.
Una volta freddo, si stende su una piccola stuoia di bambù, su cui si è posta una foglia di alga nori essiccata. E ora via libera alla farcitura: pezzetti di avocado, strisce di formaggio spalmabile, pesce crudo (precedentemente abbattuto in freezer), crostacei crudi o cotti, ma anche verdure o sottaceti. Ora, premendo con le dita l’ingrediente centrale verso l’interno, si arrotola il tutto aiutandosi con la stuoietta. Non resta che tagliare il rotolo così ottenuto con una lama bagnata, per ricavare i classici rotolini. Pronti a tuffarsi nella salsa di soia arricchita da una punta di pasta wasabi. E guai a non usare
le bacchette…