Voglia di primavera

Uova, asparagi, patate: una quiche con le verdure di stagione, degli gnocchi impreziositi dalla ricotta e poi un grande classico, il filetto al pepe verde, per comporre un menu semplice e gustoso, adatto anche per una serata speciale

QUICHE AGLI ASPARAGI

Preparazione 1h, cottura 30' Ingredienti per 4 persone: Per la base: pasta sfoglia pronta, oppure: 200 g di farina 125 g di burro 3 g di sale Per il ripieno: 1 mazzetto di asparagi 4 tuorli d'uovo 1/5 di panna 50 g di parmigiano grattugiato sale e pepe

Se si utilizza la pasta brisée, mescolare la farina e il sale, formare la fontana, unire il burro ben freddo a pezzetti e lavorarlo con la punta delle dita (o con due coltelli) fino a ridurlo in briciole.

 

  • Bagnare con 2-3 cucchiai di acqua fredda, impastare brevemente, avvolgere in un canovaccio e mettere a riposare nel frigo. In un'asparagera, cuocere gli asparagi al dente, estrarli, tagliare le punte, saltarle al burro e lasciar raffreddare.

 

  • Stendere la pasta brisée preparata e foderare la tortiera precedentemente unta e infarinata. Bucherellare il fondo e disporvi le punte d'asparago a raggiera.

 

  • Rompere le uova e riunire i tuorli in una ciotola, unire il parmigiano e la panna,mescolare il tutto, salare,pepare e versare sopra gli asparagi.

 

  • Cuocere in forno a 200°C per 30 minuti, o finché la pasta non e cotta e il ripieno inizia a prendere colore. Servire tiepido.  

 

GNOCCHI ALLA RICOTTA CON ERBA CIPOLLINA

Preparazione 1 h 10', cottura 20' Ingredienti per 4 persone: 300 g di patate 200 g di ricotta 100 g di farina 100 g di parmigiano grattugiato 1 tuorlo d'uovo erba cipollina 1/5 di panna burro, sale Lessate le patate in pentola a pressione (12, 15' dal fischio secondo la dimensione).

 

  • Sbucciatele ancora bollenti e passatele allo schiacciapatate raccogliendo la polpa in una ciotola. Lasciar intiepidire, quindi unire la farina, il tuorlo, la ricotta, meta del parmigiano e meta dell'erba cipollina tagliuzzata finemente. Impastare bene e aggiustare di sale.

 

  • Con l'aiuto di un cucchiaio, formare degli gnocchi grossi come palline da ping-pong, passandoli poi nella farina e dando loro una bella forma rotonda rigirandoli tra i palmi delle mani. Imburrare una pirofila di dimensioni adatte ad accogliere gli gnocchi. Tuffare gli gnocchi in acqua bollente salata e, mano a mano che vengono a galla, scolarli e disporli nella pirofila.

 

  • Irrorare con la panna, disporre qua e la qualche fiocchetto di burro, cospargere con il restante parmigiano grattugiato e con l'erba cipollina rimasta, tagliuzzata finemente. 15, 20 minuti prima di andare a tavola, mettere la pirofila nel forno preriscaldato a 200°C a scaldare e a gratinare. Se necessario accendere il grill per gli ultimi 2 o 3 minuti in modo che si formi una crosticina dorata sulla superficie degli gnocchi. Servire ben caldo.   

 

FILETTO AL PEPE VERDE

Preparazione 5', cottura 6-7' Ingredienti per 4 persone: 4 fette di cuore di filetto alte 2-3 cm 30 g di burro 4 cucchiai di brandy 1/5 di panna fresca Pepe verde in salamoia, sale

 

  • Legare le fette di carne tutt'attorno con spago da cucina, per dar loro una bella forma rotonda. Sgocciolare 2 cucchiai di pepe,schiacciarlo leggermente e farlo aderire alla carne sui due lati.

 

  • Scaldare il burro in una pentola antiaderente e farvi cuocere la carne a fuoco vivo, dai 2 ai 3' per parte,secondo i gusti.

 

  • Tenere la carne in caldo, deglassare il fondo di cottura con il brandy, dargli fuoco e far fiammeggiare per qualche secondo, unire altre due cucchiaiate di grani di pepe e la panna fresca. Far addensare per qualche secondo, quindi versare la salsa sulla carne.