Sete di freschezza

Alcolici o no, i cocktail piu adatti alla stagione racchiudono in sé tutta la freschezza, il gusto e i nutrienti della frutta piu succosa

SEMPLICI SPREMUTE O PASSATI

Gli agrumi sono ovviamente i piu semplici da utilizzare, basta avere uno spremiagrumi e un colino e il gioco e fatto. Ma altrettanto facile e la preparazione di succhi di ciliegia, fragola, lampone, pesca, albicocca o, sul fronte delle verdure, di pomodoro come di qualunque altro frutto a polpa tenera o semidura. Basta ridurre la polpa in purea e filtrarla, per ottenere succhi limpidi e freschissimi.

 

CENTRIFUGATI E INFUSI

Dai frutti a polpa piu dura o fibrosa, come le mele, il succo si ricava o con l'utilizzo di una centrifuga o per infusione. In questo secondo caso e necessario tagliare la polpa a fettine sottili, oppure tritarla grossolanamente, metterla in un capiente contenitore e coprirla con acqua bollente. Quindi si filtra spremendo bene la frutta e si getta la parte solida.

 

SCIROPPI

Frutti di bosco insieme a ciliegie e ananas si prestano alla preparazione di sciroppi. Si tratta di procedere come per ottenere il succo, ma filtrandolo attraverso un telino di lino. Mettetelo poi il succo in una casseruola e unite dello zucchero (in genere una quantita pari a quella del succo, ma si puo arrivare a raddoppiare o dimezzare la quantita in funzione dei gusti e del tipo di zucchero). Si fa quindi sciogliere lo zucchero a fiamma bassa, si alza la fiamma e si lascia bollire, eliminando la schiuma man mano che si forma, fino a che non se ne forma piu. Si conserva in bottiglie e si serve diluito con soda o acqua e ghiaccio.

 

LA SANGRIA

La sangria non e altro che un'infusione fatta direttamente con vino e brandy. Per un litro di vino calcolate: 1 limone,1 arancia,2 pesche sbucciate, 1 mela sbucciata, 1 pera sbucciata, il succo di 2 limoni, 4 cucchiai di zucchero e 5 cl di brandy. Mescolate il vino e il succo di limone,unite gli agrumi tagliati a spicchi sottili e la restante frutta a pezzetti. Aggiungete il brandy e lo zucchero, mescolate due o tre manciate di cubetti di ghiaccio. Lasciate riposare almeno un'ora prima di servire. 

 

IL BELLINI

Per 4 persone 2 piccole pesche gialle mature; il succo di 1/2 limone; spumante secco. Sbucciate le pesche e riducete la polpa in purea con un pestello. Mescolate la purea con il succo di limone, distribuite nei flute e versate lo spumante. La polpa non andrebbe tagliata con lame, quindi resistete alla tentazione di utilizzare il mixer o il frullatore. Se volete sveltire le operazioni e le pesche sono sufficientemente mature potete passarle nello schiacciapatate. In questo caso potete anche evitare di sbucciarle perché la buccia resta nell'attrezzo. Versione analcolica: provate a sostituire lo spumante con del Crodino.  

 

MARGARITA & CO: AL GUSTO DI LIME

Molti long drink contengono una quantita piu o meno elevata di succo di lime. Il nostro consiglio e quello di prendere i lime interi, tagliarli a piccoli pezzi e poi pestarli nel bicchiere dello shaker prima di unire gli altri ingredienti. In questo modo, oltre al succo, si ricavano gli aromatici oli essenziali contenuti nella scorza.

Per il Margarita: mettete 3 parti di succo di lime (o 3 lime a pezzetti) nello shaker, unite 5 parti di Tequila e 2 di triple sec. Unite il ghiaccio, chiudete e shakerate. Passate i bordi dei bicchieri con uno spicchietto di lime e tuffateli nel sale prima di versarvi il Margarita.

 

Per la Tequila Sunrise: mettete 3 parti di succo di lime (o 3 lime a pezzetti) nel bicchiere dello shaker, unite 2 parti di granatina, 3 parti di Tequila e ghiaccio tritato. Shakerate e distribuite nei bicchieri da cocktail alti con ghiaccio allungando con selz quanto basta. Decorate con una fettina di lime. 

 

 

PINA COLADA

Calcolate 3-4 parti di rum, 2 parti di latte di cocco e 4-5 parti di succo d'ananas (per prepararli seguite le indicazioni riportate nel testo principale). Shakerate con ghiaccio pestato e servite in un bicchiere da cocktail alto con una fettina d'ananas e una ciliegina sotto spirito. Versione analcolica: Basta sostituire il rum con aqua tonica.  

 

VIRGIN MOITO

Mettete nel tumbler un lime, 3 cucchiai di zucchero di canna e qualche fogliolina di menta e pestate bene con un pestello, unite un lime a pezzetti e continuate a pestare. Riempite con ghiaccio tritato e unite lemonsoda e acqua tonica in parti uguali. Servite decorando con una fettina di lime. Versione analcolica: la lemonsoda sostituisce il rum bianco della versione originale.